Fondamenti Lean Production e mappature
Il corso esplora la filosofia della Lean Production (Toyota Production System), insegnando come identificare gli sprechi, definire attività a valore aggiunto e creare una roadmap per l’eccellenza aziendale. Include anche l’apprendimento delle tecniche di mappatura dei processi per migliorare l’efficienza e definire lo stato futuro.
Lean Office
Il corso offre una panoramica sulla filosofia Lean, spiegando come analizzare gli sprechi in ufficio e nei processi transazionali, definire attività a valore aggiunto e costruire una roadmap per l’eccellenza. Insegna le tecniche di mappatura dei processi e sottolinea l’importanza di ordine, pulizia e gestione del personale per migliorare l’efficienza e ridurre gli errori.
5S – Kanban – Takt Time – One Piece Flow – Celle ad U
Il corso trasmette strumenti Lean per migliorare la produzione, definire il ritmo e bilanciarla, riducendo gli sprechi e aumentando la flessibilità dei reparti. Inoltre, valuta l’importanza dell’ordine, della pulizia e della gestione del personale produttivo. Si insegna a ridurre il magazzino e migliorare la pianificazione con il sistema Kanban.
Abbassare i tempi di attrezzaggio (SMED)
Il corso insegna gli strumenti Lean per ridurre i tempi di attrezzaggio, evitando la gestione di grandi lotti e l’aumento delle scorte. L’approccio ottimizza l’efficienza dei processi produttivi, riducendo sprechi e migliorando la flessibilità operativa.
La manutenzione programmata (TPM) e l’eliminazione delle grandi perdite (OEE)
Il corso insegna come la manutenzione e l’analisi dei problemi possano diventare una fonte di margine, affrontando i problemi in modo definitivo. Si focalizza sul miglioramento delle operazioni aziendali, ottimizzando la gestione delle risorse e aumentando l’efficienza complessiva.