Green Belt Six Sigma
Il metodo Six Sigma è una sistema di miglioramento che si basa sulla misurazione oggettiva dei processi.
Utilizza strumenti e tecniche del Total Quality Management per identificare le cause dei problemi nei processi aziendali, ridurre le non conformità e stabilizzare tramite un controllo efficace.
Il Piano Commerciale – La Sua Creazione
Il corso fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per costruire un piano commerciale efficace e completo, capace di guidare l’azienda verso il successo e la crescita nel mercato competitivo.
Come riconoscere gli stili comportamentali del cliente
Il corso mira a migliorare la qualità delle interazioni con i clienti, concentrandosi su aspetti fondamentali come l’adattamento del proprio stile comunicativo per creare relazioni più positive. Insegna a personalizzare il servizio per soddisfare meglio le esigenze dei clienti e a ottimizzare le vendite attraverso tecniche di upselling e cross-selling. Inoltre, affronta la gestione dei conflitti, fornendo strumenti per ridurre malintesi e affrontare situazioni difficili con maggiore empatia e competenza.
Tecniche di Vendita – Dalla Strategia all’Azione
Questo programma fornirà ai partecipanti un insieme completo di strumenti per affrontare con successo il processo di vendita, adattandosi alle necessità dei clienti e ottimizzando le proprie performance professionali.
La Gestione dei Reclami
Questo corso fornirà ai partecipanti una solida preparazione per affrontare i reclami in modo positivo e costruttivo, migliorando la soddisfazione del cliente e l’immagine aziendale.
Fondamenti Lean Production e mappature
Il corso esplora la filosofia della Lean Production (Toyota Production System), insegnando come identificare gli sprechi, definire attività a valore aggiunto e creare una roadmap per l’eccellenza aziendale. Include anche l’apprendimento delle tecniche di mappatura dei processi per migliorare l’efficienza e definire lo stato futuro.
Lean Office
Il corso offre una panoramica sulla filosofia Lean, spiegando come analizzare gli sprechi in ufficio e nei processi transazionali, definire attività a valore aggiunto e costruire una roadmap per l’eccellenza. Insegna le tecniche di mappatura dei processi e sottolinea l’importanza di ordine, pulizia e gestione del personale per migliorare l’efficienza e ridurre gli errori.
5S – Kanban – Takt Time – One Piece Flow – Celle ad U
Il corso trasmette strumenti Lean per migliorare la produzione, definire il ritmo e bilanciarla, riducendo gli sprechi e aumentando la flessibilità dei reparti. Inoltre, valuta l’importanza dell’ordine, della pulizia e della gestione del personale produttivo. Si insegna a ridurre il magazzino e migliorare la pianificazione con il sistema Kanban.
Abbassare i tempi di attrezzaggio (SMED)
Il corso insegna gli strumenti Lean per ridurre i tempi di attrezzaggio, evitando la gestione di grandi lotti e l’aumento delle scorte. L’approccio ottimizza l’efficienza dei processi produttivi, riducendo sprechi e migliorando la flessibilità operativa.
La manutenzione programmata (TPM) e l’eliminazione delle grandi perdite (OEE)
Il corso insegna come la manutenzione e l’analisi dei problemi possano diventare una fonte di margine, affrontando i problemi in modo definitivo. Si focalizza sul miglioramento delle operazioni aziendali, ottimizzando la gestione delle risorse e aumentando l’efficienza complessiva.